Il tuo carrello

Non è Planetmagazine che perseguita Warhol, ma Andy a perseguitare l’arte. 1/2 Pars Construens

Sì, sono tenace.
Ma sì, amo anche il metodo Cartesiano.

Una tesi così forte come quella da me portata, che, peraltro, già rilanciava una censura di altro collega di testata, andava quindi verificata.

Fu così, pertanto, che ieri, baldanzosa, mi recai al PAN – il vituperato museo cittadino all’incrocio tra Via Vittoria Colonna immediate adiacenze Via dei Mille) e Via Carducci.

Da buona critica, tendo ad essere sempre obiettiva. Maggiori informazioni

L’Hi-Tech fa tendenza, anche nel mondo dell’istruzione

Quanta parte della tua vita è già hi-tech? Sappiamo bene che oggi tutto, ma davvero tutto, viene reinterpretato all’insegna dell’elettronica e delle ultime soluzioni dell’ingegneria; la scarpa è di moda se hi-tech perché magari realizzata con fibre sintetiche frutto dell’ingegneria chimica, l’abbigliamento è hi-tech perché cappotti ed accessori di riempiono sempre più di sensori di movimento e termici. Tutta la moda sta diventando hi-tech, o forse, andando a giocare un po’ con le parole, potremmo dire che è l’hi-tech in generale ad essere di moda. Maggiori informazioni