Categoria: Arte

Anime, Manga, Cinema, Fumetti, Videogiochi e mondo Nerd

ALDO SALATIELLO IN SIMBOLOGIA DELLE LINEE IN MOSTRA ALLE SCUDERIE DI VILLA FAVORITA

Si inaugura venerdì 21 aprile alle ore 18.30 la mostra di Aldo Salatiello Simbologia delle Linee a Cura di Rosario Pinto , Presentazione Critica di Giovanni Cardone con il Patrocinio del Comune di Ercolano presso Le Scuderie di Villa Favorita si potrà visitare la mostra fino al 7 maggio 2017. Come […] Continua a leggere: https://www.planetmagazine.it/aldo-salatiello-simbologia-delle-linee-mostra-alle-scuderie-villa-favorita/

Haurricane Polimar arriva sul grande schermo in carne ed ossa

La Tatsunoko ha deciso di fare un film “live action” su uno dei suoi più importanti personaggi. Hurricane Polimar. A dare la notizia è stata data dal magazine www.crunchyroll.com. It is officially confirmed today that a live-action film adaptation of Tatsunoko Production’s classic sci-fi action hero TV anime series Hurricane Polimar is set for a release…
Leggi tutto

Impressioni vesuviane alle Scuderie di Villa Favorita Le opere di Carlo Montarsolo in vetrina ad Ercolano

Il Miglio d’Oro, Napoli ed il Vesuvio: i paesaggi e le suggestioni di oltre mezzo secolo fa rivivono nella mostra di Carlo Montarsolo, importante pittore italiano di fama internazionale che ha vestito i panni di ufficiale dell’Aeronautica militare. La personale dall’evocativo titolo “Impressioni vesuviane” sarà inaugurata domenica 13 novembre con il vernissage in programma alle…
Leggi tutto

La pornostar Roberta Gemma si “infiltra” a Lucca Comics e la scambiano per Cosplayer

LUCCA – Incredibile come la “morale comune” possa modificare in maniera incredibile la percezione della realtà. E’ l’esperimento sociale della pornostar Roberta Gemma che ha deciso di utilizzare il “costumino” utilizzato nello spettacolo “hard” della sera prima per girare come fosse uscita da un qualsiasi manga al Lucca Comics 2016. Lo annuncia lei stessa sulla sua…
Leggi tutto

VIDEOGIOCHI E FUMETTI DOMINANO IL SECONDO GIORNO DEL FESTIVAL

Lucca Comics & Games prosegue all’insegna dei mostri sacri dell’industria videoludica e fumettistica sfiorando le 98.000 presenze Il secondo giorno di Lucca Comics & Games 2016 si apre con i fan in visibilio per Frank Miller. Il Maestro ha ripercorso alcuni dei momenti salienti della sua carriera con chi ha avuto l’occasione di incontrarlo al…
Leggi tutto

Casagiove, Artestate 2016: la strana coppia, Frank Gambale e la Cracking Art.

Una serata all’insegna del’arte e della musica è stata quella di ieri, 12 settembre a Casagiove, in compagnia degli artisti della Cracking Art, Alex Angi e Kicco, che attraverso l’invasione di una splendida location, il Quartiere Borbonico, hanno mostrato al pubblico come sia possibile cambiare le regole dell’arte, tramutando la plastica, un materiale riciclabile, in graziosi…
Leggi tutto

“Andare o Restare” un dilemma generazionale: la riflessione da uno studio sulla creatività

Richiamare l’attenzione sulla questione dell’emigrazione “forzata” è un atto che si deve a se stessi. Il problema semmai è quello di riuscire a cogliere in  termini critici le contraddizioni oggettive di una realtà che storicamente si impone, col fine ultimo di non incappare nella morsa dell’impossibilità. Propongo qui una breve parentesi che ha la pretesa…
Leggi tutto

Caserta. La culla di Vittorio Emanuele che era, in realtà, di Maria Pia di Savoia

Appartiene a Maria Pia di Savoia (Napoli, 24 settembre 1934), figlia maggiore dell’ultimo re d’Italia Umberto II (Racconigi, 15 settembre 1904 – morto nel 1983) e di Maria José, la culla conservata a Caserta ed attribuita erroneamente a Vittorio Emanuele principe di Napoli. Così compare ad esempio nel Catalogo del Museo dell’opera e del Territorio…
Leggi tutto

The Floating Piers: fluttuanti passaggi prealpini

– Che musica ascolteresti se ti dovessero parlare dell’opera The Floating Piers sul Lago d’Iseo? – Ascolterei ‘Iron Sky’ di Paolo Nutini. Una domanda che ho rivolto, mentre ragionavo sull’istallazione di Christo e Jeanne- Claude ad un’amica. Il senso che Paolo Nutini dà ad Iron Sky è : credere di avere il potere di rendere…
Leggi tutto

Frida (2002)

Frida è un film del 2002 dove si racconta, principalmente, la storia della vita di Frida Kahlo, straordinaria pittrice vissuta nella prima metà del secolo scorso. Il film ha un inizio classico, il regista ci mostra candidamente l’”inizio” di una storia e di una vita. Senza preamboli, senza troppo tergiversare, ci fa vedere l’avvenimento che…
Leggi tutto