Il tuo carrello

La pornostar Roberta Gemma si “infiltra” a Lucca Comics e la scambiano per Cosplayer

LUCCA – Incredibile come la “morale comune” possa modificare in maniera incredibile la percezione della realtà.

E’ l’esperimento sociale della pornostar Roberta Gemma che ha deciso di utilizzare il “costumino” utilizzato nello spettacolo “hard” della sera prima per girare come fosse uscita da un qualsiasi manga al Lucca Comics 2016.

Lo annuncia lei stessa sulla sua pagina Facebook: “Carinissima Lucca Comics ,è stato curioso apprendere quando un nome ti etichetta anche oltre l’abito ,tra fatine e sexy manga(devo dire che c’era piu’ bellezza erotica al comics che ad una fiera erotica) ho girato tutto l’evento Lucca comics con il mio costume/abito con il quale il giorno prima presenziavo il mio evento da pornodiva al sexy disco New Mille Lire ci sono immagini nel post precedente della serata.A Lucca tutti che chiedevano di farsi la foto con me, coppie ,adulti con tutta la famiglia, i giapponesi ovunque, mamme e bambini , una bambina carinissima dopo che mi ha superato è tornata indietro per chiedermi il selfie ,mentre un bambino costretto dal padre a farsi la foto con i mostri ed era tutto impaurito ,gli sono passata io e il bambino ha gridato al padre ,con lei voglio fare la foto, hahahahahha. è stato tutto divertente e riflessivo, perchè alcune persone che non mi hanno riconosciuto il mio volto nascosto dalla maschera ma pur sempre in veste provocanti non disdegnava un selfie con me,poi qui su facebook, dove posto foto altrettanto “normali” ,anche perchè altrimenti mi bloccano ,quindi spesso foto neutre non piu’ eccessive di tante altre che vedo sul social, e la gente si prende la liberta’ di offendermi semplicemente perche’ il mio nome Roberta gemma è di pornostar.”

schermata-2016-11-03-alle-23-20-34

Uno schiaffo morale ai bigotti e ai perbenismi che offendono sul social Roberta ma anche una rivincita per lei, alla quale i ragazzi, non sempre riconoscendola, hanno chiesto una foto come a una qualsiasi cosplayer con le tette un po’ scoperte.

C’è da pensare, tanto.

 14956652_1221500337911779_1609192892197459637_n

14907115_1221500221245124_1797540033904202922_n14962611_1221500217911791_2794602798399007376_n

VIDEOGIOCHI E FUMETTI DOMINANO IL SECONDO GIORNO DEL FESTIVAL

Lucca Comics & Games prosegue all’insegna dei mostri sacri dell’industria videoludica e fumettistica sfiorando le 98.000 presenze

comics-16_2500_0013

Il secondo giorno di Lucca Comics & Games 2016 si apre con i fan in visibilio per Frank Miller. Il Maestro ha ripercorso alcuni dei momenti salienti della sua carriera con chi ha avuto l’occasione di incontrarlo al Teatro del Giglio. “Il mio lavoro è profetico? Non saprei, sono un fumettista, racconto a modo mio ciò che viviamo, poi ognuno è libero di leggere e interpretare le mie opere come preferisce”. Per chi non avesse avuto l’occasione di assistere oggi, Miller sarà nuovamente protagonista martedì 1 novembre al Teatro del Giglio, dove dalle 15.30 prenderà parte ad un evento assieme a Milo Manara, per quello che si preannuncia l’incontro del secolo tra due miti del fumetto mondiale.

In seguito, oltre cinquecento persone hanno potuto assistere al più importante evento in ambito videogames di questa edizione: la presentazione ufficiale di Final Fantasy XV. L’ultimo capitolo della saga di Square Enix è stato presentato nella splendida cornice dell’Auditorium San Francesco, con Hajime Tabata, Director del gioco, che ha descritto il processo produttivo intrattenendo i fan con video e curiosità, permettendo anche a un fortunato giocatore di mettere mano in anteprima alla versione definitiva del gioco.

Le sorprese di Lucca Comics & Games non sono certo terminate qui. Warner Bros. ha annunciato tantissimi titoli nel primo pomeriggio di oggi: Wonder Woman, Justice League, Trainspotting 2,  Resident Evil – Final Chapter, Underworld – Blood War, Sully – Il Miracolo sull’Hudson  e molti altri ancora che ci terranno compagnia per tutto il 2017. A seguire, tra le altre, le proiezioni di alcuni episodi inediti di DC’s Legends of Tomorrow e Lucifer, oltre ai primi due episodi della Terza Stagione di Supergirl, proiettati in contemporanea con gli USA.

comics-16_2500_0004

La magia del cinema non si ferma qui con Warner Bros. che domenica ci porta nuovamente davanti al grande schermo con uno degli 8 film di Harry Potter selezionato dai fan della saga e, lunedì,  conclude in bellezza le sue proiezioni anticipando l’uscita in Home Video e in digitale di Suicide Squad di cui saranno mostrati i contenuti speciali.

In ambito comics, dopo l’esclusivo showcase di ieri, John Cassaday, famosissimo illustratore statunitense (Avengers, Uncanny X-Men) e Gabriel Hernàndez Walta, disegnatore spagnolo (Astonishing X-Men, Magneto), hanno condiviso alcune delle loro personali esperienze legate al mondo comics.

Rimanendo sempre su carta, Licia Troisi, regina del Fantasy Italiano giunge a Lucca Comics & Games 2016 sul “piede di guerra” con La Saga Del Dominio. Da sempre amante del Cosplay, infatti, presenta la sua nuova saga vestita da Guerriera e svela gli spunti che hanno ispirato questo nuovo capitolo letterario. Sorridente e soddisfatta ci racconta di come questo suo “ricominciare da capo” abbia avuto la duplice funzione di staccarla dai suoi esordi con Le Cronache del Mondo Emerso e consentirle inoltre di crescere come scrittrice. Immersa nel creare tutta una serie di usi, costumi, religioni e nuove lingue, ci racconta di com’è riuscita a dar vita ad un altro bellissimo universo, questa volta ancora più ricco e dettagliato.

Tra gli irrinunciabili eventi di domani (domenica 30 ottobre):

Comics: Yamato Video il 25esimo anniversario. RW Edizioni presenta: Batman, Superman e la Rinascita dell’universo DC!. Showcase di Charlie Adlard, disegnatore inglese di Guerra Bianca, Come una Pietra e The Walking Dead.

Games/Videogames: Licia Troisi: La saga del dominio. League of Legends: Pro, finale torneo nazionale italiano

Music & Cosplay: Band Maid J-Rock live concert

Movie: Koch Media presenta: One Piece GOLD – Il Film