Il tuo carrello

Lucca Comics and Games. Inaugurano le mostre di Palazzo Ducale e i padiglioni arrivano nelle piazze della città. Manca poco

È partito già da qualche giorno il conto alla rovescia per il più importante evento cross mediale europeo, dedicato al mondo del fumetto, del gioco e del videogioco, dell’illustrazione e della letteratura fantasy, dell’intrattenimento intelligente. Mancano infatti solo 20 giorni al via […] Continua a leggere: https://www.planetmagazine.it/lucca-comics-and-games-inaugurano-le-mostre-palazzo-ducale-padiglioni-arrivano-nelle-piazze-della-citta-manca-poco/

Maddaloni. Villaggio dei Ragazzi, Open Day il 6 e 7 febbraio

fondazione-VILLAGGIO-DEI-RAGAZZI-2MADDALONI. Nell’ambito delle attività di orientamento che la Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni annualmente svolge per far conoscere le proprie strutture e la propria offerta formativa, sabato 6 e Domenica 7 febbraio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il Liceo Linguistico Europeo, l’Istituto Professionale Alberghiero, l’Istituto Tecnico, l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica, con la supervisione dei rispettivi dirigenti scolastici, dott.ssa Giovanna D’Onofrio e ing. Claudio Petrone, e con la collaborazione dei docenti e del personale tecnico amministrativo, saranno aperti agli studenti delle terze classi delle Scuole Medie e ai loro genitori. “Quest’anno – dichiara il Commissario Straordinario della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, Generale Giuseppe Alineri – per venire incontro alle famiglie che, per motivi lavorativi, non riescono a partecipare alla “giornata aperta” organizzata dalla Fondazione, si è scelto di proporre un giorno pre-festivo e uno festivo, come il sabato e la domenica. Durante questa due giorni – continua il generale Alineri – i Presidi dei rispettivi Istituti accompagneranno le famiglie alla scoperta delle Scuole dell’Istituzione maddalonese, illustrando i punti salienti del progetto educativo e i punti nevralgici dell’offerta formativa. Le nostre – continua la Preside D’Onofrio – sono scuole di qualità, che pongono al centro dell’attenzione i bisogni degli studenti e delle loro famiglie, motivo per cui la Fondazione offre ottimi docenti e innovazioni tecnologiche all’avanguardia, al passo con i tempi. Professionalità, educazione, istruzione e formazione – aggiunge il Preside Petrone – sono il credo che da sempre ci contraddistingue e ciò può essere constatato personalmente: è sufficiente partecipare all’evento per rendersi conto dello spessore umano e professionale delle risorse umane che caratterizzano oggi le Scuole dell’Ente maddalonese”. Durante l’Open Day, sarà altresì possibile visitare, aperti per l’occasione, il laboratorio linguistico multimediale e di informatica, il laboratorio di azionamenti elettrici, di automazione e di supervisione degli impianti elettrici, il laboratorio enogastronomico. Inoltre, in considerazione del fatto che le iscrizioni alla prima classe dovranno essere effettuate online, i genitori che lo desiderassero potranno rivolgersi durante l’Open Day agli Assistenti Amministrativi in servizio per eventuali chiarimenti sulla procedura. Presente alla manifestazione anche la Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici (S.S.M.L), che rappresenta una struttura accademica universitaria della Fondazione di eccellente qualità abilitata a rilasciare una Laurea in Mediazione Linguistica equipollente alla Laurea in lingue (D.P.R. 270/2004) e convalidabile in tutta l’Unione Europea. La Scuola è diretta dal Prof. Cosimo Palagiano.

Fonte: ilCasertano

Vairano Piega il Civitanova e risale in classifica

Doveva essere per l’ennesima volta la vittima sacrificale ma così non è stato.

I Ragazzi di mister Della Vedova mentre giocano acquistano la consapevolezza di poter battere una squadra che sulla carta dovrebbe essere superiore. Ritmi forsennati, fisicità esorbitante, i ragazzi del Vairano arrivano per primi su tutti i palloni, non c’è squadra che può tenere testa a questo rullocompressore. Cantelmo in porta da sicurezza al reparto, la difesa con Morelli, Squillacioti, Chiello e Gliottone è una diga insuperabile. A Centrocampo Scalera, D’Elena e Compagnone fanno la loro parte e in attacco Zeppa, Di Salvo e Izzo pungono e fanno davvero male.

Pronti via e si va in gol. Al settimo minuto una verticalizzazione di Morelli libera Di Salvo che da fuori area punisce con un pallonetto il portiere civitanovese. Ma la partita è a senso unico, gli ospiti non entrano mai in area, si infrangono sulla trequarti di campo. Ci sono almeno altre 3 occasioni con Zeppa, Di Salvo e Izzo ma i ragazzi di Della Vedova peccano di imprecisione. Poi arriva la tegola dell’ingenua espulsione di Izzo.

Nella mente di tutti tornano gli spettri delle partite passate. Nella mente di tutti tranne che dei ragazzi in campo. Perchè dal trentesimo del primo tempo in poi nessuno si è accorto che il Vairano era in 10. Tutti corrono e danno l’anima impegnandosi al massimo con tutte le proprie energie.

Nel secondo tempo i rossoblù non mollano e su una straordinaria invenzione di Andrea Scalera arriva il secondo gol di Carlo Compagnone. La partita è finita, il Vairano subisce il primo tiro in porta al ventunesimo del secondo tempo e poi nulla più. L’ultimo quarto d’ora è caratterizzato da una raffica di occasioni sbagliate: Compagnone, Di Salvo, Morelli, Zeppa e altri, lasciando capire che il risultato poteva essere ben più rotondo di cosi, ma va bene, l’importante era vincere, l’importante era dimostrare che i rossoblù possono giocarsela con chiunque, l’importante era risorgere. Ed ora è accaduto, la FENICE rossoblù è tornata a volare. Tutti gli avversari sono avvertiti.

Maggiori informazioni

Un tuffo nel passato

Carissimi amici, ho deciso di fare un regalo all’intera comunità vairanese. pubblicherò ogni settimana una copia dell’unico giornale vero registrato che il nostro popolo abbia mai avuto. Non seguirò una linea temporale definita, ma vorrei che tutti rifletteste su questi articoli, sulle cose che dicevano, su come ragazzi di 20 anni si misero un onere sulle spalle e parlarono di Cronaca, Politica, Sport e quant’altro senza nascondersi, firmando i pezzi e attirandosi, a volte, anche parecchie critiche. Che fine ha fatto quella gioventù? Come abbiamo educato chi è venuto dopo di noi “bamboccioni” né vecchi e né giovani a metà tra i 30 e i 40? Perchè i ventenni di oggi non hanno iniziativa non si preoccupano del loro paese, non si interessano di politica?

Questo numero è del gennaio 1997, Cosa è cambiato negli ultimi 15 anni?

   

Maggiori informazioni

Comunicato stampa del Presidente Scalera dopo la sconfitta con l’Alife

Alla luce della sconfitta con l’Alife Thomas Scalera, presidente dell’A.S.D. Vairano Scalo ci ha fatto prevenire il seguente comunicato, indirizzato a tifosi, dirigenti, giocatori e simpatizzanti della squadra del paese che attraversa un momento molto delicato e difficile nel campionato di Prima Categoria.

Potete leggerlo direttamente nell’area Comunicati Stampa del sito www.vairanoscaloasd.com

ecco il link:

Comunicato stampa di Thomas Scalera

Maggiori informazioni