Il tuo carrello

I 40 anni di Kenshiro. Storia di un mito (e della nuova serie in arrivo)

È fantastico vedere che Ken il guerriero (Hokuto no Ken) sta ancora ricevendo l’attenzione che merita nel 40° anniversario della sua pubblicazione originale. Questo manga e la serie anime associata sono diventati icone della cultura pop giapponese e hanno avuto un impatto duraturo nel mondo. La storia post-apocalittica di Kenshiro e le sue abilità letali nell’utilizzare la Sacra Scuola di Hokuto hanno affascinato i fan di tutto il mondo.

L’annuncio di un nuovo adattamento anime è sicuramente una notizia emozionante per i fan, anche se al momento non ci sono ancora molti dettagli disponibili sulla trama o sul cast. Sarà interessante vedere come questo nuovo adattamento interpreterà la storia e i personaggi iconici in una nuova luce.

Inoltre, è bello sapere che ci sarà una mostra per celebrare questo importante anniversario a Tokyo. Questo offre ai fan l’opportunità di immergersi ancora di più nell’universo di Ken il guerriero e apprezzare l’arte e la storia di questo manga e della serie anime.

Ken il guerriero ha avuto un impatto duraturo non solo in Giappone ma anche in molti altri paesi, compresa l’Italia, dove ha riscosso un notevole successo. La sua storia epica e i personaggi indimenticabili continuano a essere amati dai fan di tutte le età.

La storia di Mazinga Z raccontata in modo magistrale dal Vecchio Nerd

Mazinga Z, opera prima dei Super Robot pilotati dall’interno, è, di fatto, la storia dell’animazione robotica.
Gigantesco, possente, a metà tra un dio o un demone (lo dice anche lo stesso nome Ma-Jin), è entrato di forza nell’immaginario collettivo delle persone che amano il genere.
Ha avuto tante riedizioni, in anime, manga, oav, videogiochi, ma nel tempo ha mantenuto sempre la stessa magia. Facciamo un viaggio nei video de Il vecchio Nerd, per analizzare insieme l’evoluzione di questo straordinario prodotto editoriale, ancora amatissimo, che ha attraversato quasi indenne gli anni.

La storia dell’ anime del 1972

Nel 2009 arriva una versione nuova, molto più vicina alla versione del manga, una sorta di tentativo di accompagnare il mito di Mazinga negli anni 2000. Ma i nostalgici non erano abituati (molti non avevano letto il manga) e lo stroncarono, salo, poi, rivalutarlo 10 anni dopo. Era tardi e il sequel “Shin Great mazinger” non vide mai la luce.

A questo punto, a causa dell’elevato numero di mazinger visto in giro, sempre il Vecchio Nerd cerca di fare ordine pubblicando questo video:

E poi questo, per fare ordine nei MANGA:

Per poi confluire nel lavoro d’ordine definitivo che potete trovare qui:

Un lavoro certosino che ha dato un’idea di quello che è l’universo dei Mazinga che comprende anche altri video, come la storia del Gureto (Great Mazinger):

Quella del Mazinga più forte di sempre e della vera trilogia nagaiana:

Quella del manga delirante Shin Mazinger Zero:

E, infine, il film live action (farlocco) che affascinò i ragazzi spagnoli alla fine degli anni 70:

Insomma una straordinaria storia infinita, piena di combattimenti e bei messaggi. Ma tu, vuoi essere un Dio o un Demone?