Categoria: Mostre

Anime, Manga, Cinema, Fumetti, Videogiochi e mondo Nerd

Luca Bonaffini ritorna dal vivo a Mantova, “Tra le stelle di Fellini e i dischi degli Inti Illimani”

Martedì 9 agosto a Palazzo San Sebastiano, alle ore 21,30 Martedì 9 agosto, ritorna in concerto a Mantova Luca Bonaffini.  Il Cortile di Palazzo San Sebastiano (il Museo della Città, in zona Palazzo Te), già scenografia di bel quattro eventi del cantautore mantovano dal 2011 al 2014, vedrà l’artista protagonista di uno spettacolo dal vivo con le sue…
Leggi tutto

Open-studio di Progettoborca e performance con il trio New Landscapes

Sabato 9 luglio, Dolomiti Contemporanee riparte, con una nuova serie di Open-studio di Progettoborca, attraverso i quali verranno presentate al pubblico le opere più recenti, realizzate nelle ultime settimane attraverso la Residenza attiva al Villaggio Di Corte di Cadore (Borca di Cadore). Ricordiamo che Progettoborca è la piattaforma di rigenerazione avviata sull’ex Villaggio Eni di…
Leggi tutto

TRANS-FIGURAZIONE PRESSO LO SPAZIO E MILANO

Si inaugura sabato 9 luglio alle ore 18 allo Spazio E Alzaia Naviglio Grande  la prima mostra di pittura del Progetto intitolato “Trans-Figurazione”, a cura di Virgilio Patarini. Organizzazione e catalogo Zamenhof Art. La mostra si potrà visitarla fino al 19 luglio 2016. In esposizione una ventina di opere di sei artisti italiani emergenti che rivisitano…
Leggi tutto

IN MOSTRA A CAPRI PAOLA GIORDANO IN SOUVENIR

Si inanaugura venerdì 8 luglio alle ore 18.00 la mostra Souvenir di Paola Giordano a cura di Maurizio Siniscalco con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio presso gli spazi espositivi dell’ex Canonica della Certosa di San Giacomo a Capri. La mostra la si potrà visitare fino al 31 luglio 2016. La mostra è frutto…
Leggi tutto

#NUMBERS Ideato da DMAV – Dalla maschera al volto presso il Museo Etnografico del Friuli

Numeri, cifre. Persone, popolazioni, amici sui social media, decrescita economica, statistiche. Soldi, pagamenti, investimenti, stipendi. Ogni giorno ci troviamo di fronte ai numeri. #Numbers è un progetto articolato in tre momenti – una performance, un’installazione d’arte pubblica, una mostra – che prende il via il 1° luglio, in occasione del festival Conoscenza in Festa di…
Leggi tutto

AL MUSEO MADRE MIMMO JODICE IN L’ATTESA

Si inaugura Giovedì 23 giugno alle ore 19.00 l’Attesa 1960 -2016 di Mimmo Jodice a cura di Andrea Viliani presso  il Museo Madre . La mostra la si potrà visitare fino al 24 ottobre 2016.L’ Attesa la più ampia mostra retrospettiva mai dedicata a Mimmo Jodice uno degli indiscussi maestri della fotografia contemporanea. In un…
Leggi tutto

Carmine Di Giandomenico straordinario, è suo il nuovo Guinness World Record

TERAMO – Carmine Di Giandomenico ha appena conquistato il Guinness World Record, realizzando 56 tavole a fumetti di Oudeis in meno di 48 ore! Un grande risultato che consegna alla storia del fumetto questo grandissimo artista italiano. Auguri da tutta la redazione. Garda anche l’intervista: Un caffè con Carmine Di Giandomenico

L’ASTRATTISMO TATALE IN MOSTRA AL MUSEO DEL PRESENTE DI RENDE

  Si è inaugurata oggi la mostra del Gruppo Astrattismo Totale di Giuseppa Cotroneo, Antonio Salzano e Mario Lanzione a cura di Enzo La Pera Testi Critici di Gianluca Covelli. Giorgio Di Genova, Maurizio Vitiello presso il Museo del Presente di Rende Cosenza . La mostra si potrà visitare fino al 18 giugno 2016. Il…
Leggi tutto

“Giorni di un futuro passato” porta i supereroi al Museo Nazionale di Napoli

L’artista australiano Adrian Tranquilli, noto per le sue opere con i supereroi, omaggia il bellissimo scenario classico del Museo Nazionale di Napoli con la sua arte contemporanea.  Nel panorama italiano ed internazionale degli ultimi venti anni, Adrian Tranquilli è l’unico artista che ha utilizzato, ininterrottamente ed esclusivamente, i motivi del fumetto super-eroico, sia come materiale…
Leggi tutto

La scienza per i più piccoli al Real Museo Mineralogico di Napoli

Il giorno 18 aprile il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli Federico II promuove presso il Real Museo Mineralogico un incontro con gli studenti delle scuole elementari e medie per divulgare l’evoluzione umana e il rapporto che l’uomo ha con i minerali sin dalla preistoria. I RELATORI MASSIMO UMBERTO TOMOLINO del…
Leggi tutto