Il mercato residenziale nuovo è in continua evoluzione, con i compratori sempre più interessati al benessere, alla tecnologia e ai servizi. Secondo uno studio condotto da Idealista, i potenziali acquirenti cercano non solo una casa, ma un luogo che possa garantire una qualità di vita elevata e tutti i comfort necessari.

In particolare, la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nelle scelte degli acquirenti. Case intelligenti, domotica e soluzioni innovative per la sicurezza e il risparmio energetico sono tra le caratteristiche più ricercate. Gli acquirenti vogliono poter controllare la propria abitazione da remoto, attraverso app e dispositivi intelligenti, per migliorare la propria esperienza abitativa.

Oltre alla tecnologia, il benessere è un altro elemento chiave nelle decisioni di acquisto. Spazi verdi, aree comuni attrezzate, centri benessere e servizi dedicati al relax e al tempo libero sono elementi sempre più richiesti dai compratori.

Infine, i servizi sono un altro fattore determinante. Dalla presenza di negozi e ristoranti all’interno del complesso residenziale, alla vicinanza a scuole, ospedali e mezzi di trasporto, i compratori cercano soluzioni abitative che possano offrire un’esperienza completa e comoda.

In un mercato in costante evoluzione, le esigenze dei compratori cambiano e le case del futuro dovranno essere in grado di soddisfare queste richieste, offrendo benessere, tecnologia e servizi all’avanguardia.

Compra prodotti su Amazon

Fonte: Idealista