Gli esperti di cinema sostenibile sono chiamati a partecipare alla call promossa dal Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA). L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere pratiche eco-sostenibili nell’industria cinematografica, con particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale durante le produzioni di film e serie TV.

La call è aperta a professionisti del settore cinematografico, studios, produttori, registi e sceneggiatori interessati a contribuire alla creazione di un cinema più eco-compatibile. I partecipanti potranno proporre progetti innovativi e soluzioni creative per ridurre l’utilizzo di risorse naturali, limitare le emissioni di gas serra e promuovere la sostenibilità ambientale nell’intera catena di produzione cinematografica.

L’iniziativa del SNPA si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione sull’importanza della sostenibilità nel mondo dell’intrattenimento. Sempre più produzioni cinematografiche e televisive stanno adottando pratiche eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, contribuendo così alla salvaguardia del pianeta e alla promozione di uno stile di vita più sostenibile.

Questa call rappresenta un’opportunità per gli esperti di cinema sostenibile di condividere le proprie competenze e idee per rendere l’industria cinematografica più green e responsabile. L’obiettivo è quello di promuovere una cultura della sostenibilità anche nel mondo dell’arte e dello spettacolo, dimostrando che è possibile realizzare grandi produzioni senza compromettere l’ambiente.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: Sistema nazionale protezione ambiente