
Il regista Wes Anderson sarà ospite speciale della Cineteca di Bologna con due eventi imperdibili: una proiezione in Piazza Maggiore e un incontro al Cinema Modernissimo. La programmazione prevede la proiezione di alcuni dei suoi film più celebri, tra cui “Grand Budapest Hotel”, “Moonrise Kingdom” e “The Royal Tenenbaums”.
L’appuntamento con Wes Anderson in Piazza Maggiore è imperdibile per tutti gli appassionati di cinema d’autore. La location all’aperto renderà l’esperienza ancora più suggestiva, permettendo al pubblico di immergersi completamente nell’universo creativo del regista.
Ma le sorprese non finiscono qui: al Cinema Modernissimo, Wes Anderson parteciperà a un incontro con il pubblico per parlare della sua carriera, delle sue influenze e delle sue tecniche di regia. Sarà un’occasione unica per scoprire i retroscena dei suoi film e per fare domande direttamente al regista.
La presenza di Wes Anderson a Bologna è un evento eccezionale che conferma il ruolo della città come punto di riferimento per il cinema d’autore e per la cultura cinematografica. Non perdete l’occasione di partecipare a questi due appuntamenti unici e di vivere un’esperienza indimenticabile con uno dei registi più originali e visionari del panorama cinematografico contemporaneo.
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: Cineteca di Bologna