Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group, ha annunciato di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno. Questa decisione arriva in seguito alla revisione della strategia aziendale e all’orientamento verso altre soluzioni di mobilità sostenibile.

Le celle a combustibile alimentate a idrogeno erano considerate una delle tecnologie chiave per ridurre le emissioni di CO2 e combattere il cambiamento climatico nel settore automobilistico. Tuttavia, Stellantis ha deciso di concentrarsi su altre soluzioni, come i veicoli elettrici a batteria, che stanno guadagnando sempre più popolarità sul mercato.

Questa decisione potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della mobilità sostenibile e sull’adozione di tecnologie pulite nel settore automobilistico. Molti esperti si interrogano sulle conseguenze di questa scelta e sull’effetto che avrà sulle strategie di altre case automobilistiche.

È importante notare che Stellantis non ha abbandonato completamente l’idea delle celle a combustibile, ma al momento ha deciso di mettere in pausa il programma di sviluppo. Resta da vedere se in futuro l’azienda deciderà di riprendere la ricerca su questa tecnologia o se si concentrerà esclusivamente su altre soluzioni di mobilità sostenibile.

Per rimanere aggiornati su questa e altre notizie riguardanti l’innovazione nel settore automobilistico, continuate a seguire il nostro blog.

Compra prodotti su Amazon

Fonte: Stellantis.com