
La tecnologia CyclingCeramic, nota per migliorare le prestazioni delle biciclette da strada grazie alla riduzione dell’attrito e all’aumento dell’efficienza, sta per fare il suo debutto anche nel mondo dell’offroad.
Grazie a questa innovazione, i ciclisti che praticano il fuoristrada potranno godere degli stessi vantaggi che fino ad ora erano riservati solo a chi pedala su strada. La tecnologia CyclingCeramic è stata progettata per resistere alle condizioni più estreme e offrire prestazioni ottimali anche sui terreni più accidentati.
Grazie al rivestimento in ceramica delle parti mobili, come cuscinetti e pulegge, la tecnologia CyclingCeramic garantisce una maggiore durata nel tempo e una minor necessità di manutenzione rispetto ai componenti tradizionali. Inoltre, la riduzione dell’attrito permette di ottenere una maggiore velocità e un minore sforzo durante la pedalata.
L’arrivo della tecnologia CyclingCeramic nell’offroad è sicuramente una notizia molto attesa da tutti gli appassionati di mountain bike e gravel, che potranno finalmente godere di prestazioni superiori e maggiore durata dei componenti della propria bici.
Non ci resta che attendere con ansia il lancio ufficiale di questa innovazione nel mondo dell’offroad e vedere come cambierà il modo di affrontare le sfide in fuoristrada.
Fonte: bici.PRO