È ufficiale: le sale cinematografiche potranno finalmente richiedere il tanto atteso bonus previsto dal Decreto Rilancio. Dopo mesi di attesa, il bonus è finalmente disponibile per tutti gli operatori del settore cinematografico.

Il bonus, del valore di 50 milioni di euro, è stato istituito con l’obiettivo di sostenere e incentivare la ripresa delle attività delle sale cinematografiche dopo il periodo di chiusura forzata dovuto alla pandemia da Covid-19.

Le richieste potranno essere inviate online attraverso il portale dedicato, che sarà attivo a partire dal prossimo mese. Gli operatori del settore dovranno compilare l’apposito modulo e allegare tutta la documentazione necessaria per poter usufruire del bonus.

Il bonus coprirà una serie di spese, tra cui il pagamento dei canoni di locazione degli immobili utilizzati come sale cinematografiche, le spese di gestione e manutenzione degli impianti tecnologici, nonché le spese per l’acquisto di nuove attrezzature e tecnologie all’avanguardia.

Questa iniziativa è stata accolta con entusiasmo da parte degli operatori del settore, che vedono nel bonus una vera e propria boccata d’ossigeno per poter riprendere le proprie attività in sicurezza e con maggiore competitività.

In un momento di profonda crisi per il settore cinematografico, il bonus rappresenta una luce in fondo al tunnel e una speranza di rinascita per tutte le sale cinematografiche italiane.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: FiscoOggi.it