La Biblioteca Canova di Firenze ospiterà una proiezione speciale del film “Irma la dolce” di Billy Wilder, in un evento che unisce cinema e letteratura in una serata dedicata alla settima arte e alla cultura.

Il film, del 1963, è una commedia satirica che narra la storia di Irma, una prostituta parigina interpretata da Shirley MacLaine, e del suo rapporto con il giovane e ingenuo Nestor, interpretato da Jack Lemmon. Il regista Billy Wilder, famoso per capolavori come “A qualcuno piace caldo” e “L’appartamento”, ha creato un film che mescola umorismo, romanticismo e critica sociale in modo brillante.

L’evento alla Biblioteca Canova sarà un’occasione per gli amanti del cinema e della letteratura di incontrarsi e discutere del legame tra le due forme d’arte. Sarà inoltre un’opportunità per apprezzare il lavoro di Billy Wilder e per scoprire o riscoprire un film che ha lasciato il segno nella storia del cinema.

La proiezione di “Irma la dolce” alla Biblioteca Canova rappresenta un modo innovativo di promuovere la cultura e l’arte, unendo la magia del cinema alla bellezza della letteratura. Un evento da non perdere per gli appassionati del grande schermo e per chi desidera immergersi in un’atmosfera unica e coinvolgente.

Per maggiori informazioni sull’evento e per prenotare i biglietti, è possibile visitare il sito della Biblioteca Canova o contattare direttamente l’istituzione.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: Comune di Firenze