
Si è conclusa con grande successo la XVIII edizione di Archivio Aperto, intitolata “Time of liberations”, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di anime, manga, cinema, fumetti e tecnologia.
L’evento, organizzato da EmiliaRomagnaCultura, ha offerto ai partecipanti la possibilità di immergersi in un mondo fatto di creatività, innovazione e fantasia. Numerosi ospiti speciali hanno arricchito la manifestazione con conferenze, workshop e proiezioni di film e serie animate.
Tra gli ospiti più attesi c’era il famoso regista giapponese Hayao Miyazaki, noto per capolavori come “La città incantata” e “Il mio vicino Totoro”, che ha tenuto una interessante lezione sul processo creativo dietro la realizzazione di un film d’animazione.
Inoltre, durante l’evento sono stati presentati in anteprima i nuovi manga e anime che presto arriveranno sul mercato, suscitando grande entusiasmo tra i fan.
Non sono mancati neanche momenti dedicati alla tecnologia, con workshop sulle ultime novità nel settore dell’animazione digitale e della realtà virtuale.
Gli organizzatori si sono detti molto soddisfatti del successo dell’evento e hanno già annunciato che la prossima edizione di Archivio Aperto sarà ancora più ricca di sorprese e novità per tutti gli amanti dell’arte e della creatività.
Leggi altri articoli su fumetti
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: EmiliaRomagnaCultura