
La Camera dei Deputati si sta attualmente occupando del tema dei Tax Credit per il cinema, con due mozioni all’ordine del giorno. Questo strumento fiscale è stato introdotto per sostenere l’industria cinematografica e favorire la produzione di film sul territorio nazionale.
Le due mozioni in discussione riguardano l’estensione dei Tax Credit anche ad altre forme di produzione audiovisiva, come gli anime e i fumetti. Questo potrebbe rappresentare un’importante opportunità per il settore dell’animazione giapponese e per i creatori di manga, che potrebbero beneficiare di incentivi fiscali per realizzare le proprie opere.
Questa notizia arriva in un momento cruciale per l’industria dell’intrattenimento, che ha subito pesanti perdite a causa della pandemia da Covid-19. La possibilità di ottenere agevolazioni fiscali potrebbe essere un incentivo per le produzioni cinematografiche e televisive, permettendo loro di continuare a creare contenuti di alta qualità per il pubblico.
Inoltre, l’introduzione dei Tax Credit per anime, manga e fumetti potrebbe contribuire a promuovere la cultura giapponese nel nostro Paese, favorendo lo scambio culturale e la diffusione di opere provenienti da tutto il mondo.
Resta da vedere quale sarà l’esito della discussione in Parlamento, ma l’ipotesi di estendere i Tax Credit a nuove forme di produzione audiovisiva sembra essere un passo nella giusta direzione per sostenere l’industria dell’intrattenimento e favorire la diversificazione dei contenuti disponibili per il pubblico italiano.
Leggi altri articoli su fumetti
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: boxofficebiz.it