
Il mondo dell’arte e del cinema d’animazione sarà al centro di una nuova mostra dal titolo “A mano libera: Arte e cinema d’animazione 1957-1977”. L’esposizione, organizzata dalla Uil Pubblica Amministrazione, si propone di esplorare il periodo che va dal 1957 al 1977, anni cruciali per lo sviluppo dell’animazione cinematografica.
La mostra, che verrà inaugurata a breve, presenterà una selezione di opere e materiali che raccontano l’evoluzione dell’animazione durante quel periodo. Saranno esposti disegni, storyboard, cellule animate e altri oggetti legati alla produzione dei film d’animazione più iconici di quegli anni.
Tra i titoli che verranno trattati ci saranno sicuramente capolavori come “Il libro della giungla” e “Robin Hood” della Disney, ma anche opere più sperimentali e indipendenti che hanno contribuito a plasmare il linguaggio dell’animazione.
La mostra sarà un’occasione unica per gli appassionati di anime, manga, cinema, fumetti e tecnologia di immergersi nella storia dell’animazione e di scoprire nuovi dettagli sul processo creativo che si cela dietro ai film che hanno segnato un’intera generazione.
Non resta che attendere con trepidazione l’apertura di questa affascinante esposizione che promette di regalare emozioni e spunti interessanti a tutti gli amanti dell’arte e del cinema d’animazione.
Leggi altri articoli su fumetti
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: Uil Pubblica Amministrazione