Il noto regista e animatore italiano Virgilio Villoresi ha recentemente rilasciato un’intervista in cui ha parlato della sua visione del cinema e dell’importanza delle origini tattili dell’arte cinematografica.

Villoresi ha dichiarato di trovare ispirazione nel suo “luogo dei sogni”, un posto speciale dove riesce a connettersi con le radici del cinema e a esplorare il lato sensoriale e tattile dell’esperienza cinematografica. Questo approccio, secondo il regista, gli permette di esplorare nuove possibilità creative e di spingere i limiti dell’arte cinematografica.

Nel corso dell’intervista, Villoresi ha anche parlato dell’importanza della tecnologia nel mondo dell’animazione e del cinema, sottolineando come gli strumenti digitali abbiano aperto nuove porte creative per gli artisti. Tuttavia, ha anche sottolineato l’importanza di non perdere di vista le radici tradizionali del cinema e di trovare un equilibrio tra tecnologia e creatività.

Virgilio Villoresi è conosciuto per il suo lavoro nel campo dell’animazione e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue opere. La sua visione unica e innovativa del cinema lo rende una figura di spicco nel panorama artistico italiano e internazionale.

Per ulteriori dettagli sull’intervista a Virgilio Villoresi, si può consultare l’articolo completo su il manifesto.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: il manifesto