Il regista James Gunn ha recentemente svelato quali sono stati i fumetti, film e serie tv che lo hanno ispirato nella realizzazione del personaggio di Superman. Gunn, noto per aver diretto i film della saga di Guardiani della Galassia per Marvel, ha condiviso la sua lista di opere che hanno contribuito a plasmare la sua visione del celebre supereroe.

Tra i fumetti che hanno influenzato Gunn ci sono sicuramente le storiche storie di Superman scritte da autori come Alan Moore, Grant Morrison e Mark Waid. Questi autori hanno rivoluzionato il personaggio introducendo nuove sfumature e tematiche più complesse.

Quanto ai film, Gunn ha citato come fonte di ispirazione il classico “Superman” del 1978 diretto da Richard Donner e interpretato da Christopher Reeve, che ha segnato un punto di svolta per il genere dei supereroi al cinema.

Infine, tra le serie tv che hanno influenzato Gunn nella creazione di Superman, spiccano titoli come “Smallville” e “Lois & Clark – Le nuove avventure di Superman”, che hanno approfondito il lato umano e le relazioni del personaggio.

Questa rivelazione di James Gunn conferma ancora una volta l’importanza della cultura pop e dei media nella creazione e nell’evoluzione dei personaggi iconici come Superman, che continuano a ispirare generazioni di fan e artisti.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su fumetti

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: GQ Italia