
Il Filmare Festival 2025 si appresta ad accogliere una novità eccezionale: il Parco della Sila sarà protagonista di una serie di proiezioni e eventi dedicati alla tutela ambientale e al cinema.
La Sila, polmone verde della Calabria, sarà al centro dell’attenzione durante il festival che si terrà nel 2025. Saranno proiettati film e documentari che raccontano la bellezza e la ricchezza naturalistica di questo territorio, evidenziando l’importanza della tutela ambientale e della sostenibilità.
Il Parco della Sila è una delle aree protette più grandi d’Italia e vanta una biodiversità straordinaria, con paesaggi mozzafiato e specie animali e vegetali uniche. Grazie all’iniziativa del Filmare Festival, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire e apprezzare le meraviglie di questo luogo straordinario.
L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione della sensibilizzazione ambientale attraverso il cinema e i media. La sinergia tra arte e natura permette di diffondere messaggi positivi e di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela del patrimonio naturalistico.
Il Filmare Festival 2025 si prospetta come un evento imperdibile per gli amanti del cinema, della natura e della sostenibilità. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle bellezze della Sila e per riflettere sull’importanza della tutela ambientale in un contesto artistico e culturale.
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: Meraviglie di Calabria