Recentemente è emerso un fenomeno fastidioso che sta infastidendo sempre più gli spettatori durante le proiezioni cinematografiche: fare foto allo schermo. Questa pratica, oltre a disturbare gli altri spettatori, è anche illegale e può portare a sanzioni da parte del cinema.

Fare foto durante la visione di un film non solo rovina l’esperienza cinematografica degli altri presenti in sala, ma viola anche i diritti d’autore del regista e degli attori che hanno lavorato duramente per creare quell’opera. Inoltre, con l’avvento delle nuove tecnologie, la qualità delle foto e dei video registrati durante la proiezione può essere così alta da danneggiare il mercato cinematografico pirata.

Per questo motivo, è importante sensibilizzare il pubblico sul rispetto delle regole durante la visione di un film al cinema. Gli spettatori devono capire che fare foto non è solo una maleducazione verso gli altri presenti in sala, ma anche un’azione illegale che danneggia l’intero settore cinematografico.

I gestori dei cinema, inoltre, dovrebbero prendere provvedimenti per scoraggiare questa pratica, come ad esempio mostrare messaggi di sensibilizzazione prima dell’inizio della proiezione o monitorare attentamente il comportamento degli spettatori durante la visione del film.

In conclusione, fare foto allo schermo durante la proiezione di un film al cinema è una pratica da evitare assolutamente. Rispettare le regole e gli altri spettatori è fondamentale per garantire a tutti un’esperienza cinematografica piacevole e rispettosa.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: GQ Italia