
I fumetti di Hugo Pratt trasformano il lungomare di Senigallia
Il lungomare di Senigallia si trasforma in una vera e propria mostra all’aperto grazie ai fumetti di Hugo Pratt. L’artista italiano, famoso per aver creato il personaggio di Corto Maltese, viene omaggiato con una serie di installazioni lungo la passeggiata sul mare, che trasportano i visitatori nel mondo avventuroso e misterioso delle sue opere.
Le opere di Pratt sono state trasformate in sculture, murales e installazioni interattive che coinvolgono grandi e piccini, appassionati di fumetti e curiosi. I visitatori possono immergersi nelle storie di Corto Maltese e degli altri personaggi creati dall’artista, vivendo un’esperienza unica e coinvolgente che unisce arte, cultura e intrattenimento.
Questa iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di Senigallia in collaborazione con associazioni culturali e artisti locali, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale della città e di rendere omaggio a uno dei più grandi maestri del fumetto italiano. Si tratta di un’iniziativa che unisce tradizione e modernità, portando l’arte dei fumetti in un contesto urbano e contemporaneo.
Se siete appassionati di fumetti, arte e cultura, non perdete l’occasione di visitare il lungomare di Senigallia e di immergervi nel mondo affascinante e avventuroso di Hugo Pratt. Un’esperienza che vi farà vivere emozioni uniche e indimenticabili, tra sculture, murales e installazioni che trasformano il lungomare in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.
Leggi altri articoli su fumetti
Fonte: Artribune