
Il cinema europeo è in pericolo e un gruppo di esperti del settore si è unito per lanciare un appello urgente per difendere la libertà artistica e culturale in Europa. L’iniziativa, promossa da diversi registi, produttori e critici cinematografici, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce che il settore cinematografico sta affrontando e di chiedere un intervento concreto da parte delle istituzioni europee.
Tra le principali preoccupazioni degli esperti c’è la crescente pressione da parte delle grandi piattaforme di streaming internazionali, che stanno riducendo lo spazio per la produzione e la distribuzione di film europei indipendenti. Inoltre, l’accesso sempre più limitato delle opere europee ai festival e alle sale cinematografiche sta mettendo a rischio la diversità e la creatività del cinema europeo.
L’appello sottolinea l’importanza di difendere la libertà artistica e di sostenere la produzione di film europei che rappresentino la diversità culturale e linguistica del continente. Gli esperti chiedono alle istituzioni europee di adottare misure concrete per proteggere e promuovere il cinema europeo, garantendo un equilibrio tra le grandi piattaforme internazionali e i produttori indipendenti.
L’appello ha già raccolto centinaia di firme da parte di professionisti del settore e appassionati di cinema, dimostrando la grande preoccupazione e l’impegno della comunità cinematografica europea nel difendere la propria libertà creativa.
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: Il Foglio