Il prossimo 16 maggio, Ventotene e il sogno europeo torneranno ad essere protagonisti sul grande schermo, questa volta a Firenze. Il film, ispirato alla storia dell’isola dove nel 1941 fu redatto il Manifesto di Ventotene per una Europa unita, sarà proiettato in una speciale proiezione al cinema della città.

La pellicola racconta la storia di Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, due antifascisti internati sull’isola durante la Seconda Guerra Mondiale, che scrissero il famoso Manifesto come progetto per una nuova Europa unita e pacifica. Il film ripercorre le vicende degli internati, le loro idee e la nascita di quello che oggi è diventato l’Unione Europea.

L’evento cinematografico a Firenze rappresenta un’occasione unica per rivivere quella pagina di storia che ha segnato profondamente il cammino dell’Europa moderna. La proiezione sarà seguita da un dibattito con esperti e studiosi del periodo storico, per approfondire i temi trattati nel film e promuovere la riflessione sul futuro dell’Europa.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione della cultura e della memoria storica, che coinvolge sempre più spesso il mondo dell’arte e del cinema. Ventotene e il sogno europeo sono temi attuali e di grande interesse, che continuano a ispirare nuove generazioni e a promuovere il dialogo e la cooperazione tra i popoli.

Non perdete l’occasione di assistere a questa proiezione speciale e di immergervi nella storia e nei valori che hanno dato vita all’Europa che conosciamo oggi.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: La Nazione