
È stata rubata una delle poche sale cinematografiche presenti nelle zone popolari del Giambellino e del Lorenteggio a Milano. I residenti, abituati a godere di momenti di svago e socializzazione grazie alla proiezione di film, si sono trovati senza il luogo che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità.
Ma la notizia non si ferma qui: anziché rassegnarsi alla perdita, i cittadini hanno deciso di reagire e di mettere in atto un’iniziativa per ricostruire il cinema rubato. Un appello è stato lanciato su tutti i social media e sui principali siti di crowdfunding, chiedendo aiuto a tutti coloro che credono nell’importanza della cultura e del cinema nelle aree più disagiate della città.
La solidarietà non si è fatta attendere e in poche ore sono stati raccolti i primi fondi per avviare il progetto di ricostruzione del cinema. Oltre alle donazioni economiche, sono arrivate proposte di collaborazione da parte di artisti e professionisti del settore, pronti a mettere le proprie competenze al servizio della causa.
L’obiettivo è chiaro: restituire alla comunità un luogo di aggregazione e di cultura, un punto di incontro per grandi e piccoli dove poter godere della magia del grande schermo. Un esempio di come la determinazione e la solidarietà possano trasformare una tragedia in un’opportunità di rinascita e di crescita per una intera comunità.
Leggi altri articoli su cinema
Fonte: Il Giorno