Planetmagazine.it

Top Menu

  • Partnership
  • Pubblicità intelligente
  • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy

Main Menu

  • Home
    • News
      • Sport
  • Arte
    • Mostre
    • Fotografia
  • Cinema
    • Recensioni Film
    • Retroreviews
    • Trailers
  • Musica
  • Libri
    • Poesia
  • Fumetti World
    • Fumetti
  • Informatica
    • Videogames
  • Redazione
    • Canale Youtube
    • Web-TV
    • Partnership
    • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
  • Partnership
  • Pubblicità intelligente
  • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy

logo

Header Banner

Planetmagazine.it

  • Home
    • News
      • Sport
  • Arte
    • Mostre
    • Fotografia
  • Cinema
    • Recensioni Film
    • Retroreviews
    • Trailers
  • Musica
  • Libri
    • Poesia
  • Fumetti World
    • Fumetti
  • Informatica
    • Videogames
  • Redazione
    • Canale Youtube
    • Web-TV
    • Partnership
    • Informativa sulla Privacy & Cookie Policy
  • Il Demone dell’Acqua, più di 20.000 views YouTube in una settimana

  • Nuovo anno, nuovo evento. Overwatch: Capodanno Lunare, Anno del Maiale

  • Just Cause 4 – recensione

  • Fabio Niola La Grande Bugia in mostra presso il Carcere Borbonico di Avellino

  • Da quelle di giochi a quelle d’ufficio: le apps indispensabili nel 2019

Cortometraggi
Home›Cinema›Cortometraggi›Maria Laura Moraci presenta a Napoli EYES, un corto sulla violenza e l’indifferenza

Maria Laura Moraci presenta a Napoli EYES, un corto sulla violenza e l’indifferenza

By Letizia Rogolino
19 Luglio 2018
558
0
Share:
hanno letto questo articolo: 898

EYES è il cortometraggio scritto e diretto da Maria Laura Moraci, dedicatoalla memoria di Niccolò Ciatti, il 22enne picchiato a morte da tre coetanei nell’indifferenza generale il 14 agosto 2017 in una discoteca vicino Barcellona. Tutti guadarono immobili la scena (alcuni riprendendo con il cellulare), e nessuno intervenne, né chiamò gli addetti alla sicurezza ola polizia.

Loading...

Maria Laura Moracisarà presente a Napoli, come relatrice, alla conferenza-evento “Diritto alla Giustizia-Dovere dell’Informazione a tutela delle Donne contro le violenze” che si svolgerà venerdì 20 Luglio 2018 alle ore 11a Napoli, presso la sede del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania-SUGC in via Cappella Vecchia, n.8 B-sala “Santo Della Volpe”.

Per l’occasione sarà proiettato il cortometraggio EYESche di recente ha vinto il premio come Migliore Colonna Sonora all’Ischia Film Festival,Miglior Corto italiano al MIFF – Milano International Film Festival,Miglior Regista Donna nella sezione “Best Woman Filmmaker” al Los Angeles Independent Film Festival Awards; il premio Miglior Regista nella sezione “Best Director”alGold Movie Awards Goddess Nikea Londra; Miglior Corto di Finzione nella sezione “Best Narrative Short Film” al Barcelona Planet Film Festival; Miglior Film di Giustizia Sociale nella sezione“Best Social Justice Film”all’Oniros Film Awards ad Aosta; una menzione special al PIFF – Pordenone International Film Feste il premio eccezionale “Outstanding Achievement” al Berlin Flash Film Festival.

La conferenza-evento dal titolo “DIRITTO ALLA GIUSTIZIA-DOVERE DELL’INFORMAZIONE a tutela delle Donne contro le violenze” nasce per raccontare,  in modo multiculturale e trasversale,  il mondo delle Donne ed il loro potere creativo e di rinascitasempre facendo trionfare bellezza, amore ed intelligenza del cuore contro la violenza, il qualunquismo, il maschilismo, l’emarginazione, l’abuso di potere, l’ignoranza e l’arroganza partendo dalle azioni socio-istituzionali messe in campo per la tutela delle Donne contro il femminicidio, le violenze ed i maltrattamenti domesticie non, in un confronto di progetti e competenze focalizzando i temi, soprattutto sulle azioni e sulle responsabilità della giustizia e del mondo dei media e della stampa italiani.

Commenti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
TagscinemaEyesmaria laura moraci
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Letizia Rogolino

Related articles More from author

  • ArteCinemaNews culturali

    TIM ROTH AL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL

    1 Agosto 2017
    By Redazione Planetmagazine
  • CinemaRecensioni Film

    Insidious 3: L’Inizio, la recensione del prequel della celebre saga horror

    28 Novembre 2016
    By Letizia Rogolino
  • CinemaFestival

    Matteo Garrone al Biografilm 2015: “Cannes non mi ha deluso, ho incassato quanto Mad Max”

    8 Giugno 2015
    By Letizia Rogolino
  • #LuccaCG152015Animazione GiapponeseArteCartoni AnimatiCinemaCosplayCostume e SocietàEventi CulturaliFestivalFumettiFumetti WorldLucca Comics & gamesSpeciale Lucca Comics & GamesVideogames

    Lucca Comics & Games 2015: I numeri di una grandissima manifestazione

    4 Novembre 2015
    By Thomas Scalera
  • CinemaRecensioni Film

    Big Game – Caccia al Presidente, arco e frecce contro i terroristi

    10 Ottobre 2016
    By Letizia Rogolino
  • Cinema

    Blackjack: le cinque scene più famose sul tavolo da gioco

    25 Novembre 2016
    By Letizia Rogolino

  • News culturali

    Il Demone dell’Acqua su Youtube dal 18 Gennaio

  • ArteCinemaFumettiNews culturali

    Mazinga Z Infinity. Mostri, cattivi e dimensioni parallele

  • ArteMuseiStoria dell'Arte

    Inaugurato a Pertosa il primo Museo del Suolo in Italia

Seguici sui Social

  • 8221
    Followers
  • 2401
    Likes
  • 440
    Subscribers

Seguici su Instagram

  • [Curiosità Nerd]
Non sapendo come “nominare” molti degli attacchi, lo staff si affidò a Romano Malaspina, il doppiatore storico di Actarus, che ne inventò i nomi.
In alcuni episodi infatti il nome è diverso perchè stavano “testando” l’effetto che aveva sul pubblico. #goldrake #anime #gonagai #ilvecchionerd #gonagai
  • Creed II | Michael B. Jordan conta como Dragon Ball inspirou sua performance - NerdBunker

Trejeitos de Goku em Adonis https://jovemnerd.com.br/nerdbunker/creed-ii-michael-b-jordan-conta-como-dragon-ball-inspirou-sua-performance/
  • Ufo Robot #Goldrake, un messaggio forte, ancora attualissimo, dopo 40 anni.
  • [La Curiosità del Martedì]
Fu spinto dai colleghi a sfruttare il fenomeno degli U.F.O. che tanto impazziva in America per ottenere più consensi anche in occidente.
Non a caso, Goldrake è il più amato in occidente dei suoi Mecha, mentre in Giappone impazziscono ancora oggi per Getter Robot e Mazinger Z. #getter #mazinger #mazinga #anime #gonagai #goldrake #ilvecchionerd
  • [Curiosità Nerd]
Non sapendo come “nominare” molti degli attacchi, lo staff si affidò a Romano Malaspina, il doppiatore storico di Actarus, che ne inventò i nomi.
In alcuni episodi infatti il nome è diverso perchè stavano “testando” l’effetto che aveva sul pubblico.  #ilvecchionerd #goldrake #gonagai #anime
  • Marvel: Panini Comics annuncia Sentry, di Jeff Lemire e Kim Jacinto - BadComics.it

Panini Comics ha annunciato l'uscita di due nuovi volumi con protagonista Sentry https://www.badcomics.it/2019/02/marvel-panini-comics-annuncia-sentry-di-jeff-lemire-e-kim-jacinto/234230/
  • A cantare il brano fu chiamato Roberto Fogu, in arte Fogus, e il disco vendette molto, ma non moltissimo. Nonostante la grande popolarità di Jeeg e di tutto il suo merchandising.

La CLS Records pubblicò infatti il 45 giri con la faccia di uno dei generali di Himika, Amaso, anziché quella di Jeeg. Semplicemente, non si aveva molta fiducia nella riuscita del disco – Detto Mariano, proprietario della CLS, era convinto che la sigla di un cartone mandato in onda dalle rete private, anziché dalla RAI, non avesse molte chance – non si conoscevano le fattezze di Jeeg e quella c’era come immagine disponibile. #altritempi. Esiste un’altra versione della sigla, cantata dai Superobots e uscita come lato B del disco Il Grande Mazinger, lanciato tempo prima da un’altra etichetta per soddisfare le richieste dei giovani spettatori.

Quanto a Piero Pelù, una delle più ingenue, persistenti leggende metropolitane pre-Internet voleva il cantante dei Litfiba quale vero interprete della sigla. #anime #gonagai #jeeg
  • La Reggia di Caserta, l’ottava meraviglia. @reggiadicaserta #art #museum #sunset #picoftheday

Videorecensioni

1/3
Successivo »
By PoseLab
Visualizza altri video »

Servizi

1/4
Successivo »
By PoseLab
Visualizza altri video »

Area riservata

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Trailers

1/1
By PoseLab
Visualizza altri video »
Planetmagazine.it è un supplemento a V-news.it, periodico registrato al Tribunale di S. Maria C.V. al n. 480 (già Oggi Insieme Magazine) edito dall’associazione di promozione sociale senza fini di lucro Vairanonews.it. Il marchio e la testata sono di proprietà di Thomas Scalera. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di qualsiasi contenuto di questo sito, senza autorizzazione preventiva dell’Editore o del Proprietario.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Clicca e scegli Accetta Rifiuta oppure approfondisci Leggi informativa Privacy e Cookie
Privacy & Cookies Policy
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.