La 78ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia vede in giuria tre grandi registi internazionali: Mohammad Rasoulof, Leonardo Di Costanzo e Stéphane Brizé.

Rasoulof è un regista iraniano noto per i suoi film impegnati e politicamente orientati, come “Un appuntamento per la morte” e “Un uomo integro”, che gli hanno valso numerosi riconoscimenti internazionali nonostante le difficoltà e le censure che deve affrontare nel suo Paese.

Di Costanzo, regista italiano, è invece conosciuto per le sue opere che mettono in luce le contraddizioni e le ingiustizie della società contemporanea, come “La solitudine dei numeri primi” e “L’intervallo”.

Infine, Brizé è un regista francese che ha ottenuto numerosi premi per i suoi film socialmente impegnati e dal forte impatto emotivo, tra cui “La legge del mercato” e “La legge del lavoro”.

La presenza di questi tre registi in giuria promette di garantire un’attenzione particolare alle tematiche sociali e politiche affrontate nei film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, confermando il ruolo fondamentale che il cinema ha nel riflettere e analizzare la realtà contemporanea.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla giuria e i film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, vi invitiamo a seguire il link all’articolo completo su il manifesto.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: il manifesto