Il regista iraniano Mohammad Rasoulof ha recentemente dichiarato che il cinema è un potente mezzo di libertà. Rasoulof, noto per i suoi film impegnati e provocatori, ha sottolineato l’importanza di questa forma d’arte nel contesto socio-politico attuale.

Il regista, vincitore di numerosi premi internazionali, ha sempre affrontato tematiche delicate e tabù nel suo Paese, sfidando apertamente le restrizioni e la censura del regime iraniano. Rasoulof ha dichiarato che il cinema gli ha permesso di esprimere liberamente le proprie idee e di mettere in discussione le convenzioni sociali e politiche.

La dichiarazione del regista iraniano arriva in un momento in cui l’industria cinematografica globale sta affrontando sfide senza precedenti, tra cui la diffusione delle piattaforme digitali e le conseguenze della pandemia. Rasoulof ha sottolineato l’importanza di difendere la libertà di espressione e di sostegno per i cineasti che cercano di raccontare storie autentiche e significative.

Il suo messaggio risuona anche nel mondo dell’animazione, dei fumetti e della tecnologia, settori che spesso si confrontano con tematiche simili legate alla libertà creativa e all’innovazione. Rasoulof ha sottolineato che il cinema e le altre forme d’arte sono essenziali per la nostra società e che è fondamentale proteggere la diversità e la creatività nel mondo dell’intrattenimento.

In un’epoca in cui le narrazioni sono sempre più importanti, le parole di Rasoulof ci ricordano il potere trasformativo del cinema e delle altre forme d’arte nel plasmare il nostro mondo e nel difendere i valori fondamentali della libertà e della democrazia.

Compra prodotti su Amazon

Leggi altri articoli su fumetti

Leggi altri articoli su cinema

Fonte: Avvenire